Nella scuola secondaria di secondo grado la Giunta esecutiva è composta da 6 componenti:
Dirigente scolastico
Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi
Un Rappresentante dei Docenti
Un Rappresentante del Personale ATA
Un Rappresentante dei Genitori
Un Rappresentante degli Studenti
La Giunta esecutiva ha il compito di predisporre e di proporre al Consiglio di istituto il programma finanziario dell’Istituzione scolastica – entro il 31 ottobre (art. 2 D.I. 44/2001) – per l’anno finanziario successivo (1°gennaio – 31 dicembre), accompagnato da una apposita relazione e dal parere di regolarità contabile dei revisori. Nella relazione sono illustrati gli obiettivi da realizzare e l’utilizzazione delle risorse, in coerenza con le indicazioni e le previsioni del Piano dell’Offerta Formativa, nonché i risultati della gestione in corso e quelli del precedente esercizio finanziario.
Prepara i lavori del Consiglio di istituto, fermo restando il diritto di iniziativa del Consiglio stesso, e cura l'esecuzione delle relative delibere.
Ha competenza per i provvedimenti disciplinari a carico degli alunni. Le deliberazioni sono adottate su proposta del relativo Consiglio di classe.
Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia
Il modello di sito è rilasciato sotto licenza
Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - 3.0 Italia
Condividi allo stesso modo per permetterne la diffusione e il riuso liberi
con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.
Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale (@istruzione.it)